Il colore, un bel marrone scuro, è dovuto all’impiego di diversi malti dalle varie gradazioni di colore ; in più viene usato luppolo da aroma e coriandolo, insieme ad altre spezie che conferiscono a questa birra un sentore mediamente speziato e una buona variabilità nel gusto. Ha schiuma a bolle grosse, abbastanza persistente. Ha naso fresco, abboccato e ricco di caramello, senza essere troppo gommoso, e leggermente speziato. Al palato si presenta rotonda e morbida, corposa, ma dalla buona bevibilità, caratterizzata da sentori diffusi di malto, di frutta rossa matura, con un finale piccante e leggermente speziato. Asciutta ed equilibrata, finisce discretamente lunga e persistente. Alc. 6% vol ©Alberto Laschilunedì 8 dicembre 2008
Slaapmutske Bruin
Il colore, un bel marrone scuro, è dovuto all’impiego di diversi malti dalle varie gradazioni di colore ; in più viene usato luppolo da aroma e coriandolo, insieme ad altre spezie che conferiscono a questa birra un sentore mediamente speziato e una buona variabilità nel gusto. Ha schiuma a bolle grosse, abbastanza persistente. Ha naso fresco, abboccato e ricco di caramello, senza essere troppo gommoso, e leggermente speziato. Al palato si presenta rotonda e morbida, corposa, ma dalla buona bevibilità, caratterizzata da sentori diffusi di malto, di frutta rossa matura, con un finale piccante e leggermente speziato. Asciutta ed equilibrata, finisce discretamente lunga e persistente. Alc. 6% vol ©Alberto Laschi
Pubblicato da
Birrerya.com
alle
02:30
Etichette: Birre, Slaapmutske
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento