venerdì 26 giugno 2009

De Proef Brouwerij


Il termine fiammingo “proef” è traducibile con “prova”, “assaggio”, ed è indicativo della “mission” aziendale.
Fondata nel 1996 dal mastro birraio Dirk Naudts, in precedenza solo importatore/esportatore di birre belghe. Produce in proprio (la gamma delle ottime Reinaert, che viene commercializzata dalla società “parallela” Andelot di sua proprietà) solo in maniera artigianale, cioè birre non filtrate né pastorizzate e rifermentate in bottiglia. Ma la vera particolarità di questa brouwerij è che produce moltissime altre tipologie di birre dietro "ordinazione" di altri fabbricanti (Tim Webb nella sua penultima Guida al Belgio birrario si è fermato a 193), oltre ad essere anche un “laboratorio produttivo” per gli studenti della scuola per mastri birrai di Ghent. E’, in pratica, l’ideatore della “brewery hirer”, cioè della “birreria a noleggio”, per tutti coloro che non possono permettersi di produrre in proprio i loro prodotti, il che, per molti, è una vera e propria benedizione. L’altra faccia della medaglia è che Dirk “permette” a ciascuno di brassare la “qualsiasi”, non intervenendo (se non dietro esplicita richiesta) in alcun modo nelle scelte produttive altrui. E i prodotti che vengono fuori dai suoi impianti a volte non sono proprio il massimo. La capacità produttiva annuale varia (è sempre Tim Webb che ce lo dice) fra i 2.000 e i 10.000 hl .
De Proef Brouwerij - bvba Andelot
Doornzelestraat 20
9080 Lochristi-Hijfte
tel. 00/32/9.356.71.02
fax 00/32/9.356.71.03

sabato 13 giugno 2009

La Guida di Tim Webb è disponibile!

3606159893_8cc4bf5cd0_o
E' disponibile da oggi la nuova guida sul Belgio Brassicolo di Tim Webb. I 4 anni di lavoro sono stati ottimamente ripagati da questa nuova edizione, imperdibile per chiunque volesse recarsi in Belgio ma anche per chi si vuole aggiornare sul Belgio birrario.

Aiutati dalle foto di Filip Geerts ci addentriamo nei dettagli.

La copertina raffigura una panoramica di Ghent (la zona del Graslei, il lungo fiume) e nella parte inferiore lo spettacolare banco del Delirium Tremens di Bruxelles.

Prima nota è l'utilizzo dei colori per diversificare le varie sezioni del libro.

3606159905_b1df01b325_o

La parte GRIGIA, dopo un saluto ai cari Micheal Jackson e John White troppo prematuramente scomparsi, riporta i saluti e le parole di cinque personaggi: Stephen Beamont e Dan Shelton (due importatori amercani), Frank Boon (il birraio), Carl Kins e Ron Pattinson (due giornalisti). Questa prima zona grigia prosegue con informazioni generali e turistiche sul Belgio, molto molto dettagliate: città, villaggi, alberghi, ostelli, collegamenti tra le città, orari sui negozi..ecc..

La successiva parte ROSSA è dedicata alle birre. Dopo un'introduzione sugli stili sono passate al settaccio tutti i birrifici in attività e sono schedate più di 1000 birre.

3606159903_1d4a1ca769_o

L'ultima parte, la BLU, è dedicata per il 99% al "dove bere bene": gli specialist bar..per andare sul sicuro.

3606159911_9aac0ca016_o

Ancora in grigio il finale del libro è dedicato al dove trovare birre belghe in Gran Bretagna.

Complimenti a Tim ed hai suoi collaboratori per la nouva edizione; lo aspettiamo al Villaggio della birra di quest'anno!

giovedì 11 giugno 2009

Problemi con il sito del Villaggio!

E' sparito il sito del Villaggio della Birra!!!!! Stò cercando di capire cosa è successo...

Nel frattempo potete comunque restare informati sul blog http://www.villaggiodellabirra.blogspot.com/

Tra le ultime notizie:

De Ranke porterà alla spina: XXBitter e Noire de Dottignies
Achilles porterà alla spina: Serafijn-Heksemie-beer (novità) e la Pallettier Tripel
Maltus Faber porterà in bottiglia: Bianca, Blonde, Ambrata, Brune, Triple,
Extra Brune, Imperial

Per ora è tutto..

12/06/2009: Problema visualizzazione Risolto

mercoledì 10 giugno 2009

Il futuro di Achilles


Mi aveva avvertito Kuaska sullle ultime notizie da Itegem. "Achilles ha messo in vendita il birrificio, ne sai qualcosa?" Un Fulmine a ciel sereno, visto che due giorni prima avevamo parlato su quali birre porterà all Villaggio.

Ieri, Achiel, mi ha risposto:

"Caro Gianni,
come hai saputo il mio birrificio è in vendita. Per essere precisi è in vendita da due anni e stò valutando le offerte che mi sono arrivate. La scelta l'ho presa due anni fà, dopo un piccolo intervento chirurgico..stò arrivando a sessant'anni, ho due figlie che non hanno idea di impegnarsi nel mondo birraio e quindi devo pensare ad aggiustare tutto prima di non farcela a gestire gli eventi.

Non c'è nulla di cui preoccuparsi e la mia attività prosegue come sempre.

Ti confermo che la birra che volevo presentare al Villaggio sarà disponibile. Ho fatto un test proprio ieri e ci siamo!! Penso di chiamarla Switch Beer, è una birra con Dry Hopping con luppoli americani a 6% alc. L'altra birra che vorrei portare è la Liter of Pallieter , un'altro mio prodotto non conosciuto in Italia.

A presto

Achiel"

martedì 9 giugno 2009

Goloso appuntamento

Dal 18 al 21 Settembre (2 settimane dopo il Villaggio della Birra ;-) ci sarà Cheese. L'evento dedicato al mondo del formaggio organizzato da Slow Food a Bra.

http://cheese.slowfood.it/


La manifestazione è imperdibile per gli appassionati del formaggio e non solo.. già nelle due passate edizioni erano presenti birrai artigianali italiani. Anche quest'anno ci sarà una Piazza della Birra ma ancora sul sito ufficiale non c'è menzione di chi sarà presente.


Tra gli eventi che segnalano mi è saltato all'occhio questo:

"The Beer Castle
Ospite della bella palazzina di caccia di re Carlo Alberto sulle prime colline di Langa, a metà strada tra Pollenzo e La Morra, è Stefaan Couttenye ( a sinistra con la moglie) del ristorante belga Hommelhof di Watou-Poperinge, nelle Fiandre occidentali, a poca distanza dal confine con la Francia. Stefaan è specialista della cucina con la birra, bevanda nazionale in Belgio, che nel suo locale propone, con grande varietà di piatti e abbinamenti, ormai da circa ventanni. Per Cheese vi preparerà un menù accompagnato da una selezione di birre belghe del birrificio De Koninck di Anversa.
"



Stefaan è una garanzia culinaria, se avete occasione "andateci"!


Il link diretto http://cheese.slowfood.it/eventi/ATC09/the-beer-castle.html

sabato 6 giugno 2009

"Tragedia" alla 3Fonteinen


Il 16 maggio 2009 sarà una data da dimenticare per Armand Debelder...aperta la porta della sala di fermentazione si è trovato di fronte un disastro, molte bottiglie erano esplose e la temperatura, che dovrebbe essere stata a 16°C era salita a 60°C

Per un banale termostato rotto 49.000 litri di birra sono stati tolti alla vendita di quest'anno.. 100.200 bottiglie di geuze invendibili..l'intero imbottigliamento invernale si è ossidato. Si parla di un danno di 224.000 euro.

In soccorso di Armand è arrivata la Distilleria Biercée di Thuin. Una prima parte di birra (circa 10.000 litri) ormai ossidata è stata distillata e dai primi assaggi sembra che il prodotto sia molto buono: molto simile ad un Jenevier (un tradizionale distillato belga) ma con un tocco alla 3fonteinen che gli conferisce un gusto unico. Questo nuovo prodotto sarà venduto in bottiglie da 5ocl e il tenore alcoolico è di 40°!

Intanto la solidarietà ad Armand non si è fatta attendere, sabato passato una trentina di amici e amanti dei suoi prodotti sono andati a stappare ed a testare cosa era possibile salvare; anche i produttori di lambic hanno dato la loro disponibilità nell'aiutare Armand. "Quello che è successo mi ha distrutto..ma tutta questa solidarietà scalda il mio cuore"



lunedì 1 giugno 2009

Technorati Profile