venerdì 31 ottobre 2008
Rassegna Stampa "Villaggio della Birra 2008"
Pubblicato da
Birrerya.com
alle
14:26
0
commenti
Etichette: Villaggio della Birra 2008
Dal Villaggio alla Città: c’è gusto e gusto
Il Salone ha un “gusto” diverso da quello del Villaggio: è imponente, spesso caotico, lascia poco spazio alle relazioni umane. La gente passa, spesso riesce solo ad “agguantare” qualcosa, difficilmente riesce ad assaporare e/o “gustare” un prodotto, quasi mai ha la possibilità di allacciare rapporti umani poco più che spicci. Non so se tutto questo è voluto, o la cosa è scoppiata in mano agli organizzatori, i quali hanno messo in piedi un apparato monstre, ma di difficile gestione e di ancor più complicata fruizione. Comunque, è una vetrina imponente: centinaia e centinaia di espositori, che portano prodotti quasi unici nel loro genere. E quando mai li ritrovi tutti insieme?La domanda però è un’altra: ma tutti quelli che c’erano, ci potevano (o dovevano) proprio stare? Accanto alle ostriche norvegesi e al presidio dei fichi di Carmignano o del pecorino di Farindola (solo per citarne alcuni) c’erano i mega stands di ditte non proprio artigianali. Accanto ai prodotti poveri di terre povere c’erano i mega ristoranti delle varie regioni d’Italia, che proponevano menù a prezzi non sicuramente popolari. Bastava poi dare un’occhiata al nome degli sponsor principali dell’evento …Non sono un purista a tutti i costi, ma non sempre il detto “business is business” lo reputo sottoscrivibile: e mi chiedo anche (come socio di Slowfood) in che modo la filosofia slow dell’organizzazione di Carlin Petrini (oggi solo presidente onorario) si concilia con quello che ritengo un vero e proprio processo di ibridazione?
La stessa “indeterminatezza”, o ibridazione, la si è notata anche nel comparto birrario:

Detto questo, non si può però non parlare dello “stato dell’arte”, cioè di come il mondo della birra di qualità è stato rappresentato a Torino. Splendida è stata l’occasione di verificare di persona lo stato di salute e i voli di fantasia dei birrai artigianali americani, presenti con un ricchissimo stand della Brewers Association. Molta birra teutonica, poca quella di una qualità da ricordare.


Queste le prime impressioni: magari con l’allontanarsi nel tempo dell’evento torneranno, con calma, alla mente altre annotazioni e riflessioni. Vi rimandiamo ai prossimi post di questo blog per un resoconto dettagliato dei laboratori del gusto dedicati alla birra ai quali abbiamo partecipato (il signor Gianni ne ha fatta incetta). Questi sì, hanno mantenuto nella loro seria impostazione, lo “stile” originario del Salone, che poi è la sua più autentica ricchezza.
Pubblicato da
Birrerya.com
alle
11:41
0
commenti
Etichette: News
giovedì 30 ottobre 2008
Di sola birra..

Intanto, a caldo, 2 parole sul Salone del Gusto prima di pubblicare il report di Alberto (la "testa") e di Vanessa (il "cuore". ndr: nella triade immaginifica io sarei "il fegato".. ).

Armand della 3 Fonteinen, Gianni, Vanessa ed Alberto
Pubblicato da
Birrerya.com
alle
21:29
0
commenti
Etichette: News
domenica 12 ottobre 2008
Comunicazione Birrerya.com
Stasera parto per il Belgio e la settimana prossima saremo a Torino al Salone del Gusto. Fino al 29 ottobre non potremo effettuare le spedizioni di eventuali ordini.
A presto
Gianni
Pubblicato da
Birrerya.com
alle
16:55
1 commenti
Etichette: News
martedì 7 ottobre 2008
Birrerya.com al Salone del Gusto
Sarà un onore per noi essere presenti al Salone del Gusto 2008 (23/27 Ottobre)..avremo un nostro stand dove proporremo alcune delle nostre Birre Artigianali.
Alla spina avremo:
- Tournay Noel 2008 (fresca..fresca); Brasserie de Cazeau
- Santa Bee 2008 (fresca..fresca); Boelens Brouwerij
- Balzello & Bieken Boelens Brouwerij
- Kameleon Tripel & GinSeng Den Hopperd Brouwerij
- Dulle Teve (De Dolle Brouwers)
In Bottiglia rappresenteremo la Brasserie de Blaugies con: La Moneuse, Speciale Noel, Darbyste e Saison d'Epeutre.
Dei birrifici che avremo alla spina sarà possibile anche acquistare le bottiglie.
Pubblicato da
Birrerya.com
alle
16:59
0
commenti
Etichette: News
Il Villaggio per l'AIRC

Quest'anno abbiamo raggiunto i 5041 gettoni.. In due giorni considerando solo la Birra alla Spina ci siamo bevuti 756 litri di Birra Artigianale...e non abbiamo trovato un solo bicchiere rotto!
La donazione all'Airc sarà di 504.10 euro.
Un grazie a tutti i partecipanti, a tutto lo Staff del TNT e a chi ci ha dato una mano a far crescere questa manifestazione:
- il Comune di Buonconvento
- la Contrada della Torre di Montisi (SI)
- Confesercenti Buonconvento
- Bottega delle Carni - Famiglia Orlandi Buonconvento
- F.lli Fatarella - Frutta e Verdura all'ingrosso - Buonconvento
- Ghesio Arti Grafiche - Montalcino
- Coop Casa Del Popolo Buonconvento
- Rabazzi Piante - Buonconvento
- La Ferramenta di Mirko Rossi - Buonconvento
- Delizie Service - Piancastagnaio.Distribuzione Bevande
Pubblicato da
Birrerya.com
alle
16:28
0
commenti
Etichette: Villaggio della Birra 2008